Starhotels ospita a Milano presso il Rosa Grand - Starhotels Collezione, dal 15 al 29 novembre 2018, una raffinata mostra di opere di alcuni Maestri d’arte milanesi, divenendo teatro d’eccezione dell’alto artigianato italiano. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto Starhotels Collezione “La Grande Bellezza”, condotto in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano, Gruppo Editoriale e OmA Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze. Un progetto dedicato a sostenere e promuovere l’eccellenza artigiana, patrimonio inimitabile e fondamento del made in Italy. Gli scenografici spazi dell’hotel Rosa Grand, nel cuore di Milano, divengono l’affascinante cornice per un’esposizione che mette in luce la “grande bellezza” con un’attenta selezione di opere realizzate da nomi importanti di artefici milanesi, tra alto artigianato e design, tradizione e contemporaneità. Sette gli artisti-artigiani presenti in mostra: Bottega Ghianda, Caterina Crepax, Fornasetti, La Fucina di Efesto, Lorenzi Milano, Romeo Miracoli, Daniele Papuli.
Leggi altre Event
05 dicembre 2018
Lo scorso 5 dicembre, nella cornice della Palazzina Appiani, splendida sede del FAI nel cuore di Milano, si è tenuta la presentazione del libro “Lo scultore della seta. Roberto Capucci, il sublime nella moda” scritto da Gian Luca Bauzano, autorevole firma del Corriere della Sera, edito da Marsilio, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
12 novembre 2018
Il 12 novembre scorso, presso le sale del Museo Poldi Pezzoli di Milano, si è tenuta la presentazione del libro “La forma della bellezza”, edito da Idea Books e curato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: un momento di incontro e scambio di pensieri, opinioni ed esperienze sul saper fare italiano.
07 ottobre 2018
Giunge alla terza edizione la caccia al tesoro per under 35 del Museo Bagatti Valsecchi: un evento che si prefigge l’obiettivo di far scoprire segreti e tesori inesplorati di Milano.
07 ottobre 2018
Il 7 ottobre, per le strade di Milano, si è tenuta “Moeuves – la caccia ai tesori di Milano”, una grande caccia al tesoro culturale, organizzata dai ragazzi del Museo Bagatti Valsecchi in collaborazione con Fondazione Cologni e 5Vie+design...
14 settembre 2018
Un appuntamento da non perdere quello con “Homo Faber: Crafting a more human future”, la prima grande mostra sull’eccellenza artigiana europea, organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, La Triennale di Milano, Fondation Bettencourt Schueller e Fondazione Giorgio Cini.
14 settembre 2018
Nel contesto straordinario di “Homo Faber: Crafting a more human future”, nella suggestiva cornice dello spazio Squero, presso la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, i protagonisti dell’eccellenza artigianale, artistica e creativa si raccontano e incontrano il pubblico.
14 settembre 2018
In occasione dell’importante evento “Homo Faber: Crafting a more human future”, promosso a Venezia da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, Starhotels ospita presso lo Splendid Venice - Starhotels Collezione, simbolo dell’ospitalità più esclusiva, una raffinata mostra di opere di alcuni Maestri d’arte veneziani, divenendo scrigno prezioso dell’alto artigianato italiano.
14 settembre 2018
Si è concluso il 30 settembre il grande evento internazionale dell’artigianato d’eccellenza europeo “Homo Faber: Crafting a more human future”, realizzato dalla Michelangelo Foundation con il supporto di Fondazione Cologni, La Triennale Design Museum di Milano, Fondation Bettencourt Schueller, Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
14 settembre 2018
“L’espressione Homo Faber, originariamente coniata nel Rinascimento, coglie ed esalta l’incommensurabile creatività dell’uomo. L’esposizione fornirà una panoramica sul meglio dei mestieri d’arte europei, e al tempo stesso porrà l’accento su un aspetto meno evidente: quello che gli esseri umani sanno fare meglio delle macchine.”
04 giugno 2018
Lunedì 4 Giugno 2018, presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano, si è svolta la suggestiva e affollatissima cerimonia finale di assegnazione dei riconoscimenti MAM-Maestro d'Arte e Mestiere. In una sala gremita e in un'atmosfera festosa e a tratti commossa, i 77 Maestri di questa seconda edizione del riconoscimento sono stati applauditissimi dal pubblico milanese e non solo, accorso a rendere omaggio al talento e al savoir faire inimitabile dei nostri grandi artigiani.
07 maggio 2018
In occasione de “L’arte merita più spazio”, il Museo Poldi Pezzoli, durante i mesi di maggio e giugno, propone il “Festival della porcellana”, una rassegna di iniziative dedicate, con eventi sia per grandi sia per bambini.
02 maggio 2018
Si è conclusa il 2 maggio scorso la mostra fotografica itinerante “La regola del talento”, presso la Reggia di Caserta, quarta fortunata tappa di un evento dedicato agli istituti superiori che formano le future generazioni dell’eccellenza artigiana.
17 aprile 2018
Grande successo per la terza edizione di “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”, il fortunato progetto di Fondazione Cologni e Living – Corriere della Sera, presentato da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship.
17 aprile 2018
In occasione del Salone del Mobile 2018, gli studenti di Creative Academy, la scuola internazionale di design del Gruppo Richemont con sede a Milano, lavorano sotto la guida di Alberto Nespoli e Domenico Rocca di Eligo sul tema universale dell’ “Arca di Noè”.
Il tema scelto per l’installazione di quest’anno è l’ “Arca di Noè”: simbolo di universalità, scelto per evidenziare l’universalità della scuola che quest’anno compie 15 anni.
02 marzo 2018
Dopo le fortunate edizioni di Milano, Spilimbergo e Stra, il progetto "La regola del talento" giunge a una nuova tappa: la Reggia di Caserta, scrigno di meraviglie e sito Patrimonio dell’Unesco.
19 febbraio 2018
Lo scorso 19 febbraio, nella cornice di Villa Necchi Campiglio, splendida sede del FAI nel cuore di Milano, presso il tennis coperto, si è tenuta la presentazione del libro “Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere” scritto da Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini, illustrato da Paolo Rui, edito da Marsilio, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
30 gennaio 2018
Il riconoscimento tributato annualmente dal Centre du Luxe et de la Création di Parigi a dieci talenti che si siano particolarmente contraddistinti nelle categorie previste (Audacia, Benessere, Eleganza, Armonia, Originalità, Innovazione, Invenzione, Rarità, Seduzione, Management) quest’anno è giunto alla 16esima edizione.
30 novembre 2017
Nasce una nuova collaborazione per la Fondazione Cologni con la Fondazione Exclusiva di Roma, che rivolge le sue attenzioni alla valorizzazione e promozione dei talenti dell’alto artigianato.
21 novembre 2017
Una monografia totalmente dedicata all’azienda tipografica “La Musica Moderna”, che per più di 70 anni ha intrecciato la sua storia con quella della cultura popolare italiana legata alle canzoni e ai loro autori.
04 novembre 2017
Il 4 e 5 novembre la meravigliosa cornice di Villa Necchi Campiglio a Milano ospiterà la mostra-mercato dedicata ai manufatti in legno degli artisti artigiani italiani d’eccellenza, che esporranno per l’occasione le loro creazioni. Nello spazio del tennis coperto della Villa si svolgerà la sesta edizione dell’evento, che si pone l’obiettivo di mostrare la duttilità del legno e le sue infinite possibilità creative.